È una domanda ricorrente alla quale proviamo a rispondere in questa pagina.
A differenza dei video girati con lo smartphone, o girati da chi lo fa per hobby e non conosce le basi della produzione video e della comunicazione, il video professionale ha due caratteristiche principali: è pensato e fatto da un professionista, ed è girato con attrezzatura professionale. Punto.
Cosa intendiamo per 'fatto da un professionista'?
Primo. Se chiedete a un professionista nel campo della produzione video quanto costa fare un video, lui vi risponderà con una serie di domande per capire che tipo di video avete in mente: qual è lo scopo, il tipo di pubblico, il target, se avete già una storia, se è previsto l’uso di attori o location particolari, se è un video per la Tv o per il web, qual è il budget a disposizione.
Se un ‘videomaker’ vi fa un preventivo senza avervi fatto queste domande… cambiate videomaker. O è un videomaker della domenica (e quindi arriverà impreparato alle riprese), oppure vi sta dicendo una cifra che al momento di pagare non sarà più quella.
Secondo. Un professionista lavora con… attrezzatura professionale. Parliamo di un livello di attrezzatura che si avvicina molto a quella usata in campo cinematografico. Dimenticatevi di telecamerine sportive o smartphone che promettono riprese Hollywoodiane. In più, il professionista è equipaggiato con attrezzatura diversificata, che potrà scegliere a seconda delle riprese che deve fare (interne/esterne, giorno/notte, statiche o dinamiche) o dell’effetto che si vuole ottenere.
Ora cercheremo di fare una stima approssimativa del costo di un video in base alla tipologia, ricordando però che non esiste un vero e proprio tariffario o listino prezzi per girare e produrre un video!
Il costo di qualsiasi video dipende dalla sua complessità, che è determinata da: tipo di location per le riprese, quantità e tipo di attrezzatura necessaria, presenza o meno di attori, quantità di personale tecnico per le riprese e il montaggio, uso di effetti speciali digitali, cura nel montaggio e impiego di animazioni grafiche, quantità di tempo necessario per riprese e montaggio. Per questo farsi consigliare dal professionista è essenziale: vi aiuterà a capire quali cose possono essere fatte con il vostro budget, e consiglierà degli aggiustamenti alla vostra idea.
Presentare un preventivo senza aver preso in considerazione tutte queste variabili è impossibile.
Se dovete realizzare un video per la vostra azienda, mostrare prodotti e servizi, raccontare la storia, i valori e la mission, sono necessari almeno 2 o 3 minuti. I video aziendali di solito vengono inseriti nei siti web, utilizzati nelle fiere o eventi. Il costo base è tra i 1.000 e i 2.000€ per un video di 3 minuti.
Il prezzo dipenderà dalle variabili indicate al punto 1. Per esempio: nei video aziendali si usa spesso il drone, che può costare anche 400€ al giorno.
In questo caso contano tantissimi fattori, ma il più importante di tutti è la strategia. È necessario capire chi siete o cosa vendete e poi il vostro target, chi è il vostro pubblico e come raggiungerlo. Capire se lo scopo è valorizzare il marchio oppure farlo conoscere. Infine capire la modalità di distribuzione: è per i social media o per la televisione? Girerà a livello nazionale, regionale o locale?
Solitamente i video spot non durano più di 30 secondi, e la versione breve per Instagram e Facebook sono da 10 e 15 secondi.
Quindi il costo base, considerando l’idea, lo storytelling, la comunicazione, può partire da 2.000 o 3.000€. Si tratta, ricordiamo, di un prezzo di partenza che non tiene conto delle variabili del punto 1, che possono fare decollare il preventivo.
Realizzare un video musicale è apparentemente semplice perché l’audio è la canzone stessa (quindi meno lavoro in fase di montaggio), e l’obiettivo è solo esaltare un’opera artistica.
Nel caso di una semplice ripresa di un cantante che si esibisce + montaggio (circa 4 minuti) + consegna del video il costo minimo è relativamente basso, tra i 600 e i 900€. Se è però necessario l’uso di location particolari o se è richiesto lo scrivere una storia che faccia da sfondo alla canzone (e serviranno allora anche gli attori) il costo si avvicina a quello dei video aziendali o pubblicitari di 2.000 o 3.000€.
Non serve per forza avere un budget elevato per realizzare un bel video. Serve invece rivolgersi a un professionista: vi aiuterà a capire qual è il budget di spesa giusto per trasformare la vostra idea in un prodotto professionale che sia vincente per voi. E lo farà pure sembrare facile… perché è un professionista.
Il prodotto che vi consegnerà sarà duraturo e di qualità, e vi farà pubblicità per anni. Infine, non esiste un budget giusto o sbagliato: dipende da cosa e da quanto volete ottenere dal vostro video.
CORPORATE STRATEGIC MARKETING
VIDEO & PHOTOGRAPHY
WEB DESIGN
GRAPHICS
©2024. Togo Srl. All Rights Reserved.